Home » #avoltetramonti

#avoltetramonti

Inganni di un futuro presente

La verità è che voi non lo sapete. Voi non lo sapete cosa vuol dire chiamare un gruppo di “diecenni” dopo un mese che non li vedi in palestra agli allenamenti, non sapete cosa vuol dire commuoversi quando G. ti dice che la cosa più importante che ha imparato in questa quarantena è che «Gli amici sono fondamentali, non vedo l’ora di rivederli dal vero». Voi non lo sapete cosa… Leggi tutto »Inganni di un futuro presente

La perfezione del cerchio

Ha (quasi) trentadue anni, due occhi azzurro ghiaccio che dietro le lenti degli occhiali non mi giudicano mai, e un senso di maternità che a me appare nuovo nel suo essere severamente accogliente. Ha (quasi) trentadue anni, mi fa domande e si interessa a cosa ho fatto durante la settimana, mi ascolta per un’ora intera, e si scrive tutto quello che dico – o quasi – su un foglio a… Leggi tutto »La perfezione del cerchio

Io (non) credo negli eroi

Depressione viene dalla parola latina depressio, derivante dal passato prossimo del verbo deprimo: premere verso il basso, affondare, soffocare. Un climax ascendente, un vortice, un terremoto. E la mia depressione è (stata) tutte queste cose insieme e molte di più. Ma non volevo parlare di questo. Della depressione non si parla, della depressione ci si vergogna perché «La vita è bella!», perché «Dipende solo da come guardi il mondo», perché… Leggi tutto »Io (non) credo negli eroi