Questo articolo ospita l’archivio di tutte le mie letture fatte nel 2020, divise per genere.
Di fianco a ogni titolo troverete una mia personalissima e sintetica valutazione numerica.
Le sezioni saranno in costante aggiornamento.
Buona lettura!
Narrativa
- Scritto sul corpo, Alan Bennett 3/5
- Livelli di vita, Julian Barnes 4/5
- Il giorno mangia la notte, Silvia Bottani 3/5
- I beati anni del castigo, Fleur Jaeggy 5/5
- L’Ickabog, J. K. Rowling 4/5
- Il salto dell’acciuga, Nico Orengo 3/5
- Al passato si torna da lontano, Claudio Panzavolta 4/5
- Happydemia, Giacomo Papi 3/5
- Uomini e topi, John Steinbeck 5/5
- Il viaggio a Paros, Mario Fortunato 3/5
- Nives, Sacha Naspini 4/5
- Azzorre, Cecilia M. Giampaoli 1/5
- La città dei vivi, Nicola Lagioia 5/5
- Scheletri, Zerocalcare 5/5
- Una barca nel bosco, Paola Mastrocola 4/5
- L’Arminuta, Donatella Di Pietrantonio 5/5
- Il lucernario, Giorgio Ghiotti 3/5
- Le transizioni, Pajtim Statovci 4/5
- Le metamorfosi, Lalla Romano 5/5
- Gusci, Livia Franchini 3/5
- La famiglia di Pascual Duarte, Camilo José Cela 5/5
- Il lupo, Jean-Marc Rochette 4/5
- Gente nel tempo, Massimo Bontempelli 5/5
- Molto mossi gli altri mari, Francesco Longo 1/5
- Almarina, Valeria Parrella 3/5
- Quando Chicco si spoglia sorride sempre, Gilberto Severini 5/5
- Il giunco mormorante, Nina Berberova 3/5
- Agostino, Alberto Moravia 5/5
- La strada di casa, Kent Haruf 4/5
- Carrie, Stephen King 5/5
- Gli affamati, Mattia Insolia 4/5
- Il figlio prediletto, Angela Nanetti 4/5
- Signorina, Chiara Sfregola 3/5
- Nove racconti, J. D. Salinger 5/5
- I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi in questo strano mondo, Elif Shafak 2/5
- Tutto chiede salvezza, Daniele Mencarelli 4/5
- Tre giorni a Parigi, Mario Fortunato 2/5
- Ospite in soffitta, Gilberto Severini 4/5
- Altri libertini, Pier Vittorio Tondelli 5/5
- Lo spazio bianco, Valeria Parrella 4/5
- Lo scarafaggio, Ian McEwan 3/5
- Hunger Games – Ballata dell’usignolo e del serpente, Suzanne Collins 4/5
- Bruciare tutto, Walter Siti 5/5
- Dinner party, Pier Vittorio Tondelli 3/5
- I colpevoli, Andrea Pomella 4/5
- Le libere donne di Magliano, Mario Tobino 3/5
- L’anno del pensiero magico, Joan Didion 2/5
- In tutti i sensi come l’amore, Simona Vinci 3/5
- Congedo ordinario, Gilberto Severini 3/5
- La sovrana lettrice, Alan Bennett 4/5
- A cosa servono gli amori infelici, Gilberto Severini 2/5
- Piangi pure, Lidia Ravera 4/5
- La casa degli sguardi, Daniele Mencarelli 2/5
- La ragazza scomparsa, Shirley Jackson 3/5
- Brother and sister, Simona Vinci 3/5
- La linea verticale, Mattia Torre 4/5
- Veronika decide di morire, Paulo Coelho 3/5
- La lotteria, Shirley Jackson 4/5
- Less, Andrew Sean Greer 3/5
- L’incoveniente di essere amati, Alcide Pierantozzi 4/5
- Un amore, Dino Buzzati 5/5
- Il dolore è una cosa con le piume, Max Porter 5/5
- Nessuno è come qualcun altro, Amy Hempel 4/5
- La neve, Ginevra Bompiani 5/5
- Consumazioni al tavolo-Sentiamoci quanche volta, Gilberto Severini 4/5
- Dilettanti, Gilberto Severini 5/5
- Io e te, Niccolò Ammaniti 3/5
- Ossigeno, Sacha Naspini 5/5
- Corpo felice, Dacia Maraini 3/5
- Svegliami a mezzanotte, Fuani Marino 4/5
- Una domenica, Fabio Geda 2/5
- L’età del malessere, Dacia Maraini 5/5
Poesia
- Dimora naturale, Andrea Bajani
- Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, Cesare Pavese
- Vendo vento, Gilberto Sacerdoti
La poesia non è valutata perché non è in senso stretto il mio ambito.
Graphic Novel
- Su un raggio di sole, Tillie Walden 4/5
- Bedelia, Leo Ortolani 5/5
- Venerdì 12, Leo Ortolani 3/5
- Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo, Charlie Mackesy 5/5
- A babbo morto, Zerocalcare 3/5
- A ondate, AJ Dungo 5/5
- Andrà tutto bene, Leo Ortolani 3/5
- Laura Dean continua a lasciarmi, Mariko Tamaki e Rosemary Valero-O’Connell 2/5
- La generazione, Flavia Biondi 3/5
- Un anno senza te, Luca Vanzella e Giopota 4/5
- Le semplici cose, Massimiliano De Giovanni e Andrea Accardi 3/5
- Quando tutto diventò blu, Alessandro Baronciani 3/5
- Blankets, Craig Thompson 3/5
- …a casa nostra, Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo 3/5
- Pigiama computer biscotti, Alberto Madrigal 3/5
- Mercedes, Daniel Cuello 1/5
- Il principe e la sarta, Jen Wang 2/5
Saggi
- Nel contagio, Paolo Giordano
- “L’ho uccisa perché l’amavo” Falso!, Loredana Lipperini e Michela Murgia
I saggi non sono valutati perché il senso è quello della divulgazione e ognuno ne deve attingere liberamente e scevro da preconcetti.
[Total: 0 Average: 0]Devi fare il login per poter votare 🙂